Difference between revisions of "User:Lavazza/Sandbox"

 
(3 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 13: Line 13:
** Altro esempio
** Altro esempio
* Indietro
* Indietro
Ecco una formula matematica:
<math>a + b = c = \frac{2}{4}</math>


Se <i>scrivo</i> una <u>frase</u>...<ref name="nota-1">Nome Cognome, Titolo, 2002.</ref>
Se <i>scrivo</i> una <u>frase</u>...<ref name="nota-1">Nome Cognome, Titolo, 2002.</ref>


e poi vado a capo, <s>cosa succede</s>?
e poi vado a capo, <s>cosa succede</s>?
[[File:Scwannoma 1.jpeg|center|300px|thumb|Risonanza magnetica]]


== Sezione 1: introduzione ==
== Sezione 1: introduzione ==
Line 25: Line 31:
<ref name="nota-1"/>
<ref name="nota-1"/>


Il secondo esempio è un link esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].
<p style="text-align: right;">Il secondo esempio è un link esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].</p>
 
<p style="color: cornflowerblue;">Il secondo esempio è un link esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].</p>
 
<p style="color: #6495ED;">Il secondo esempio è un link esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].</p>
 
<p style="background-color: yellow;">Il secondo esempio è un link esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].</p>
 
Il secondo esempio è un <span style="background-color: yellow; border: 1px black solid;">link</span> esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].
 
<p style="font-variant: small-caps;">Il secondo esempio è un link esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].</p>
 
<div style="border: 1px black solid;">Il secondo esempio è un link esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].</div>
 
<div style="border: 1px black solid; border-radius: 5px; margin-top: 20px; margin-bottom: 20px; width: 50%; padding: 20px; background-color: #eeeeee; box-shadow: 2px 2px 20px black;">Il secondo esempio è un link esterno alla [https://www.masticationpedia.org/index.php/Lab:Intro_it pagina principale del Lab].</div>
 
== Link utili ==
* https://www.w3schools.com/


== Note ==
== Note ==

Latest revision as of 17:55, 22 April 2024

Un esempio di frase assolutamente qualsiasi.

Altro esempio.

  1. Punto 1
    1. AA
    2. BB
  2. Punto 2
  3. Punto 3
  • Esempio
    • Esempio
    • Altro esempio
  • Indietro

Ecco una formula matematica:

Se scrivo una frase...[1]

e poi vado a capo, cosa succede?

Risonanza magnetica

Sezione 1: introduzione

Sezione 1.1: esempio

Sezione 1.2: esempio

Sezione 2: test

Il primo esempio è un link interno alla homepage di Masticationpedia. [1]

Il secondo esempio è un link esterno alla pagina principale del Lab.

Il secondo esempio è un link esterno alla pagina principale del Lab.

Il secondo esempio è un link esterno alla pagina principale del Lab.

Il secondo esempio è un link esterno alla pagina principale del Lab.

Il secondo esempio è un link esterno alla pagina principale del Lab.

Il secondo esempio è un link esterno alla pagina principale del Lab.

Il secondo esempio è un link esterno alla pagina principale del Lab.
Il secondo esempio è un link esterno alla pagina principale del Lab.

Link utili

Note

  1. 1.0 1.1 Nome Cognome, Titolo, 2002.