Editor, Editors, USER, editor, translator
5,845
edits
Tags: Mobile web edit Mobile edit Visual edit  | 
				|||
| Line 47: | Line 47: | ||
Ora, per il '''contesto odontoiatrico''' avremo le seguenti frasi ed asserzioni a cui diamo un valore numerico per facilitare la trattazione e cioè <math>\delta_n=[0|1]</math> dove lo <math>\delta_n=0</math> indica 'normalità' e <math>\delta_n=1</math> 'anormalità e dunque positività del referto:  | Ora, per il '''contesto odontoiatrico''' avremo le seguenti frasi ed asserzioni a cui diamo un valore numerico per facilitare la trattazione e cioè <math>\delta_n=[0|1]</math> dove lo <math>\delta_n=0</math> indica 'normalità' e <math>\delta_n=1</math> 'anormalità e dunque positività del referto:  | ||
{{:F:Delta1}}  | {{:F:Delta1}} Rapporto radiologico positivo dell'ATM in Figura 2,  <math>\delta_1=1\longrightarrow</math> Anormalità, positività del referto  | ||
{{:F:Delta2}}   | {{:F:Delta2}}Rapporto TC positivo dell'ATM nella Figura 3, <math>\delta_2=1\longrightarrow</math>Anormalità, positività del referto  | ||
{{:F:Delta3}}   | {{:F:Delta3}} Rapporto assiografico positivo delle tracce condilari in Figura 4, <math>\delta_3=1\longrightarrow</math> Anormalità, positività del referto  | ||
{{:F:Delta4}}   | {{:F:Delta4}} Schema di interferenza EMG asimmetrico nella Figura 5, .<math>\delta_4 =1\longrightarrow</math> Anormalità, positività del referto  | ||
<center>  | <center>  | ||