Difference between revisions of "Pagina Principale"
| (8 intermediate revisions by 2 users not shown) | |||
| Line 5: | Line 5: | ||
|link to French= Page d'accueil  | |link to French= Page d'accueil  | ||
|link to English= Main Page  | |link to English= Main Page  | ||
| no title = 1  | |||
}}  | }}  | ||
   <div class="homepage-slider full-width">  |    <div class="homepage-slider full-width">  | ||
     <div class="homepage-logo-container">[[File:Logo Masticationpedia (da Wix).png|200px|class=rounded-logo|link=  |      <div class="homepage-logo-container">[[File:Logo Masticationpedia (da Wix).png|200px|class=rounded-logo|link=]]</div>  | ||
     <div class="homepage-slide-1">''Il Passato''</div>  |      <div class="homepage-slide-1">''Il Passato''</div>  | ||
     <div class="homepage-slide-2">''Il Presente''</div>  |      <div class="homepage-slide-2">''Il Presente''</div>  | ||
| Line 14: | Line 15: | ||
   <div class="side-by-side">  |    <div class="side-by-side">  | ||
     <div class="homepage-video hidden-except-on-intersection">  |      <div class="homepage-video hidden-except-on-intersection">  | ||
[[File:Masticationpedia Video presentation.mp4|thumbtime=0:15|center]]  | |||
     </div>  |      </div>  | ||
     <div class="homepage-what-is-it">  |      <div class="homepage-what-is-it">  | ||
<  | <div class="colour-button"></div>  | ||
<p class="custom-h2 right">'''Che cos'è'''</p>  | <p class="custom-h2 right"></p><p class="custom-h2 right">'''Che cos'è'''</p>  | ||
Masticationpedia è un'organizzazione Anglosassone senza fini di lucro e quindi una Charity che opera nella ricerca medico-odontoiatrica, in particolare nel campo della neurofisiologia delle riabilitazioni masticatorie. Un luogo di condivisione scientifica e professionale dove tutti possono acquisire informazioni essenziali su procedure cliniche innovative, dall'umile scienziato al cittadino inesperto. Un luogo dove i colleghi possono crescere liberamente e democraticamente e dove i cittadini possono ottenere informazioni documentate per la propria salute.  | Masticationpedia è un'organizzazione Anglosassone senza fini di lucro e quindi una Charity che opera nella ricerca medico-odontoiatrica, in particolare nel campo della neurofisiologia delle riabilitazioni masticatorie. Un luogo di condivisione scientifica e professionale dove tutti possono acquisire informazioni essenziali su procedure cliniche innovative, dall'umile scienziato al cittadino inesperto. Un luogo dove i colleghi possono crescere liberamente e democraticamente e dove i cittadini possono ottenere informazioni documentate per la propria salute.  | ||
| Line 54: | Line 55: | ||
   <div class="side-by-side">  |    <div class="side-by-side">  | ||
       <div>  |        <div>[[File:Neuro Gnathological Functions Dubai 2015.mp4|center]]</div>  | ||
[[File:Neuro Gnathological Functions Dubai 2015.mp4]]  | |||
     <div class="homepage-why-to-enroll">  |      <div class="homepage-why-to-enroll">  | ||
  <p class="custom-h2 right">'''Perché iscriversi'''</p>  |   <p class="custom-h2 right">'''Perché iscriversi'''</p>  | ||
Latest revision as of 12:58, 30 November 2024
Che cos'è
Masticationpedia è un'organizzazione Anglosassone senza fini di lucro e quindi una Charity che opera nella ricerca medico-odontoiatrica, in particolare nel campo della neurofisiologia delle riabilitazioni masticatorie. Un luogo di condivisione scientifica e professionale dove tutti possono acquisire informazioni essenziali su procedure cliniche innovative, dall'umile scienziato al cittadino inesperto. Un luogo dove i colleghi possono crescere liberamente e democraticamente e dove i cittadini possono ottenere informazioni documentate per la propria salute.
Come seguirlo
Sappiamo bene che nella miriade di riviste scientifiche, corsi di formazione e quant'altro la professione si sta gonfiando di notizie ripetitive e talvolta incomplete. È quindi legittimo chiedersi: 'Qual è il contributo culturale e professionale proveniente da Masticationpedia'.
Per questo vi presentiamo in anteprima uno dei capitoli conclusivi in cui è evidente la filosofia scientifica ed editoriale che Masticationpedia si propone di trasmettere.
Perché iscriversi
La metafora di Einstein è emblematica: la teoria è quando sappiamo tutto ma niente funziona. La pratica è quando tutto funziona ma non sappiamo perché. In ogni caso, uniamo sempre teoria e pratica: niente funziona e non sappiamo perché. In fondo questo succede anche in odontoiatria dove tutto non funziona e non sappiamo perché.
Ebbene, Masticationpedia si propone di sondare le proprietà funzionali delle funzioni masticatorie, spaziando nei vari campi della scienza senza pregiudizi o ideologie aziendali per cogliere la chiave di accesso al sistema.
Se condiviso, questo know-how scientifico-clinico verrà convertito in specifici Network che utilizzeranno tecnologie neurofisiologiche per la riabilitazione masticatoria chiamati, appunto, Masticationpedia Network preceduto dal nome dell'affiliato e saranno il marchio esclusivo di ogni affiliato.
La teoria è quando sai tutto ma niente funziona. La pratica è quando tutto funziona ma non sai perché. In ogni caso, si finisce sempre per unire la teoria alla pratica: niente funziona e non sappiamo perché.
Albert Einstein